-
Articoli recenti
Segui Fools Journal su FB!
Ultimi tweet
- L’ingresso di Manchester con illusione ottica foolsjournals.wordpress.com/2017/10/17/lin… https://t.co/9CH95uiTuD 3 years ago
- Le incredibili fotografie macro che evidenziano la meraviglia delle piume di pavone: foolsjournal2.wordpress.com/2017/10/09/le-…… twitter.com/i/web/status/9… 3 years ago
- Le illustrazioni che dimostrano come esistano due tipi di persone al mondo. E voi, che tipo siete?Scopritelo qui:… twitter.com/i/web/status/9… 3 years ago
- Essere #gay e arabi: "Ultimo giro al Guapa", il bellissimo libro di Saleem Haddad: foolsjournal2.wordpress.com/2017/10/04/ess… https://t.co/CJoJ8DE11F 3 years ago
- #Fotografia: i colori elletrici delle città asiatiche: foolsjournal2.wordpress.com/2017/10/03/i-c… https://t.co/VA7FOQ9bru 3 years ago
Classifica Articoli e Pagine
Archivi
- febbraio 2016
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: poesia
Pillola#156 – Alda Merini
“Non mettermi accanto a chi si lamenta senza mai alzare lo sguardo, a chi non sa dire grazie, a chi non sa accorgersi più di un tramonto. Chiudo gli occhi, mi scosto un passo. Sono altro. Sono altrove.” – Alda … Continua a leggere
Pubblicato in letteratura, pillole
Contrassegnato alda merini, citazioni, letteratura, poesia
Lascia un commento
Il tributo di Alice Pasquini ad Alfonso Gatto
La street artist romana Alice Pasquini ha appena realizzato a Salerno un nuovo e bellissimo murales che celebra la vita e le opere del poeta salernitano Alfonso Gatto. Il lavoro della Pasquini si sviluppa lungo la scalinata dei Mutilati: un omaggio non … Continua a leggere
Pubblicato in arte, letteratura
Contrassegnato Alfonso Gatto, alice pasquini, arte, poesia, salerno, street art, tributo
2 commenti
Pillola#132 – Maya Angelou
Ancora mi solleverò Tu puoi scrivere di me nella storia, con le tue bugie amare e contorte. Puoi calpestarmi nel fango ma io, come la polvere, mi sollevero’. La mia impertinenza ti irrita? Perche’ sei così cupo? Perche’ io cammino come se … Continua a leggere
Pubblicato in pillole
Contrassegnato 2014, citazioni, Maya Angelou, mi sollevo, morte, poesia, still i rise
Lascia un commento
La danza incontra la natura nelle foto di Sparrek
Danza e realtà, vento e movimento, natura e arte: sono questi gli ingredienti della fotografia di Kylli Sparre – nota come Sparrek – che ha fatto della sua passione il soggetto delle sue fotografie. La serie, molto poetica, gioca con … Continua a leggere
Pubblicato in fotografia
Contrassegnato arte, corpi danzanti, dance, danza, fotografia, natura, poesia, Sparrek
5 commenti
Le installazioni tipografiche che uniscono arte e poesia
Artista e poeta, Robert Montgomery utilizza le sue frasi per realizzare delle installazioni tipografiche che poi smista su diversi mezzi in giro per le cittadine inglesi. Le opere sono realizzate con pannelli solari – non a caso il titolo è Recycled … Continua a leggere
Pubblicato in arte, letteratura
Contrassegnato arte, installazioni, poesia, Recycled Sunlight Pieces, Robert Montgomery, tipografia
2 commenti
Pillola#105 – Mina
“La dolcezza è poesia. La montagna vista da lontano è poesia. Gli occhi che si chiudono dal sonno sono poesia. Puccini è poesia. Gadda è poesia. I rari rumori della notte sono poesia. La finestra che adesso apro per andare … Continua a leggere
Alda Merini a fumetti: tributo d’autore per la poetessa dei Navigli
A tre anni dalla sua morte, la casa editrice Becco Giallo omaggia la grande poetessa Alda Merini in un libro-fumetto sceneggiato e illustrato da Silvia Rocchi. Nel libro, dal titolo Ci sono notti che non accadono mai. Canto a fumetti per … Continua a leggere
Pubblicato in arte, letteratura
Contrassegnato alda merini, becco giallo, ci sono notti che non accadono mai, fumetti, letteratura, libro, poesia, silvia rocchi, tributo
1 commento
Pier Paolo Pasolini: “Una Polemica Inversa” nell’anniversario della sua morte
Nell’anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, avvenuta nella notte tra il 1 e il 2 novembre del 1975, Fools Journal ha visitato “PPP. Una Polemica Inversa”, la mostra allestita presso Palazzo Incontro, a Roma, che è un tributo ad una dei … Continua a leggere
Pubblicato in arte, eventi, fotografia, letteratura, queer life
Contrassegnato 2012, anniversario, fandango, morte, mostra, palazzo incontro, pier paolo pasolini, poesia, roma, versi del testamento
1 commento
Pillola#70 – Paul Verlaine
“La morale migliore in questo mondo dove i più pazzi sono i più savi di tutti, è ancora di dimenticare l’ora.” – Paul Verlaine (Les uns et les autres, da Allora e ora)
Pubblicato in letteratura, pillole
Contrassegnato citazioni, paul verlaine, pillola, poesia
2 commenti
Pillola#45 – Wisława Szymborska
Omaggio a Wisława Szymborska, grande poetessa polacca vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura nel 1996, deceduta ieri a Cracovia all’età di 88 anni. Sotto una piccola stella “Chiedo scusa al caso se lo chiamo necessità. Chiedo scusa alla necessità se … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, letteratura, pillole
Contrassegnato 2012, chiedo scusa, letteratura, morte, poesia, sotto una piccola stella, Wisława Szymborska
1 commento