-
Articoli recenti
Segui Fools Journal su FB!
Ultimi tweet
- L’ingresso di Manchester con illusione ottica foolsjournals.wordpress.com/2017/10/17/lin… https://t.co/9CH95uiTuD 3 years ago
- Le incredibili fotografie macro che evidenziano la meraviglia delle piume di pavone: foolsjournal2.wordpress.com/2017/10/09/le-…… twitter.com/i/web/status/9… 3 years ago
- Le illustrazioni che dimostrano come esistano due tipi di persone al mondo. E voi, che tipo siete?Scopritelo qui:… twitter.com/i/web/status/9… 3 years ago
- Essere #gay e arabi: "Ultimo giro al Guapa", il bellissimo libro di Saleem Haddad: foolsjournal2.wordpress.com/2017/10/04/ess… https://t.co/CJoJ8DE11F 3 years ago
- #Fotografia: i colori elletrici delle città asiatiche: foolsjournal2.wordpress.com/2017/10/03/i-c… https://t.co/VA7FOQ9bru 3 years ago
Classifica Articoli e Pagine
Archivi
- febbraio 2016
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
Categorie
Meta
Archivi tag: 2015
Street Art: le donne che emergono dall’acqua di HULA
Lo street artist e surfer hawaiano Sean Yoro (aka HULA) utilizza la sua tavola da surf per disegnare bellissime donne che sembrano emergere dal mare. Le opere, realizzate su muri di edifici abbandonati, sono ispirate al silenzio della superficie dell’acqua e in … Continua a leggere
Dublino: street art a favore delle nozze gay
L’Irlanda, con un referendum nazionale, ha approvato le nozze gay. E oggi, se vi trovate di passaggio a Dublino, avrete la possibilità di ammirare il nuovissimo murales realizzato dallo street artist Joe Caslin insieme al fotografo Sean Jackson, i quali … Continua a leggere
Pubblicato in arte, attualità, queer life
Contrassegnato 2015, arte, diritti gay, dublino, gay, irlanda, joe caslin, matrimonio gay, murales, queer life, referendum, Sean Jackson, street art
2 commenti
Il murales in onore di Pasolini a Roma
Il pittore vicentino Nicola Verlato, che da anni vive e lavora a Los Angeles, è tornato in Italia per omaggiare Pier Paolo Pasolini in una straordinaria opera di street art realizzata a Roma. Il murales – che si trova nel … Continua a leggere
Pubblicato in arte, letteratura
Contrassegnato 2015, arte, hostia, murales, nicola verlato, operta, pasolini, roma, street art, torpignattara
Lascia un commento
Foto del Giorno – Romanticismo a Gaza
Gaza, Palestina. Romanticismo tra le macerie. “Ti amo, tu sei e resterai l’unica persona della mia vita”. Foto di Mohammed Abed (Afp)
Pubblicato in attualità, fotografia
Contrassegnato 2015, amore, foto del giorno, fotografia, gaza, palestina, romanticismo
Lascia un commento
Pillola#160 – Mika
“Qualche tempo fa, ho sentito un tizio che diceva: ‘Ormai solo i gay vogliono sposarsi’. Forse voleva fare lo spiritoso ma può essere molto pericoloso denigrare la normalità. Non stiamo parlando di diventare tutti uguali, stiamo parlando di garantire la … Continua a leggere
Pubblicato in musica, pillole, queer life
Contrassegnato 2015, citazioni, diritti gay, gay, intervista, matrimonio gay, mika, queer life, vanity fair
Lascia un commento
La colorata installazione di Yayoi Kusama arriva a New York
New York è pronta a divertirsi grazie a Yayoi Kusama, artista giapponese la cui famosa installazione “The Obliteration Room” è appena arrivata alla David Zwirner Gallery: entrando in una casa completamente arredata in bianco, è possibile trasformarla in un’esplosione di colori grazie … Continua a leggere
Pubblicato in arte, design
Contrassegnato 2015, art, arte, colore, installazione, new york, stickers, the obliteration room, yayoi kusama
1 commento
Let’s Get Visual – Il corto animato sulla dipendenza da smartphone
Lo studente cinese Xie Chenglin ha realizzato un corto animato molto ironico dal titolo “Life Smartphone” sulla dipendenza da smartphone che ormai attanaglia sempre più la nostra generazione. Persone chinate col volto sui proprio cellulari, ignari di ciò che li circonda … Continua a leggere
Pubblicato in arte, attualità, let's get visual
Contrassegnato 2015, animazione, arte, corto, dipendenza, Life Smartphone, smarthphone, video, Xie Chenglin
Lascia un commento
Venezia: l’affascinante installazione di Jaume Plensa nella Basilica di San Giorgio Maggiore
In occasione della Biennale di Venezia, l’artista spagnolo Jaume Plensa ha realizzato la meravigliosa installazione dal titolo “Together” negli spazi della Basilica di San Giorgio Maggiore. In particolare, si tratta di due sculture che sembrano dialogare tra loro: una mano … Continua a leggere
Pubblicato in arte
Contrassegnato 2015, arte, basilica san giorgio maggiore, biennale di venezia, fede, installazione, jaume plensa, mano, testa, venezia
Lascia un commento
Fools Travel – InstaTrip in Tunisia
Al grido di #igototunisia, Fools Journal è stato nella Tunisia post-attentato per una full immersion nelle sue località più famose come Tunisi, Cartagine, Sidi Bou Said e Hammamet. In un paese che vive di turismo e che rappresenta una delle … Continua a leggere
Pubblicato in fotografia, viaggi
Contrassegnato #igototunisia, #tunisiaiocivado, 2015, cartagine, fotografia, hammamet, instagram, instatrip, post attentato, reportage, sidi bou said, tunisi, tunisia, viaggi
3 commenti
Let’s Get Visual – Il primo amore non si scorda mai?
Il primo amore non si scorda mai? Se l’è chiesto il gruppo di creativi spagnoli Dulcinea Studios, il quale ha messo di fronte, ad anni di distanza, coppie di “primi amori”. Il risultato è molto sentimentale: lacrime, imbarazzo, tenerezza e qualche … Continua a leggere
Pubblicato in let's get visual
Contrassegnato 2015, clip, esperimento, il primo amore non si scorda mai, primo amore, video, youtube
1 commento